VOLUME DI CONTROLLO

MISURAZIONE:


STEP 1

Montare al comparatore la punta DX75632 (n°13 valigetta 1) e fissarlo nell'alloggiamento anteriore. Settare lo strumento in microns.

 



STEP 2

Utilizzando il supporto DX75622 (n°1 valigetta 1)


posizionare il polverizzatore, comprensivo del relativo spillo, sulla base del Tricky-Tech, in modo che risulti essere in asse con il comparatore.



STEP 3

Abbassare la traversa mobile in modo che la punta di misura si poggi completamente sulla base del polverizzatore.


Bloccare il movimento verticale e azzerare il comparatore.




STEP 4

Sollevando la punta di misura, spostare delicatamente il supporto DX75626 in modo che, rilasciando la punta del comparatore, questa si adagi sesattamente sulla sommità del codolo.


Rilevare la misura. (MISURA A).


STEP 5

Fissare il corpo dell'iniettore all'apposita piastra di fissaggio come mostrato in figura. Scegliere una parte del corpo in modo da non compromettere il centraggio (evitare gli smussi).


STEP 6

Controllando che la punta di misura si inserisca perfettamente all'interno del corpo iniettore senza toccarne i bordi, scendere con la traversa mobile fino quando la punta di misura non risulti essere a contatto con l'astina dell'iniettore.


Bloccare il movimento verticale ed azzerare il comparatore.



STEP 7

Sollevando la punta di misura, traslare l'iniettore in modo che, rilasciando la punta di misura, quest'ultima si adagi perfettamente sulla superficie di appoggio del polverizzatore.


Annotare la misura. (MISURA B)


STEP 8

La misura del Volume di controllo è definita come segue:

VOLUME DI CONTROLLO = MISURA B - MISURA A


FINE.


Menu