FORZA DELLA MOLLA
La forza della molla influisce sulle quantità iniettate a basse pressioni (minimo).
..................................................................................................................................................................................
MISURAZIONE:
STEP1
Fissare il corpo iniettore alla piastra di fissaggio come da figura.
Scegliere una parte del corpo che non comprometta il centraggio (evitare gli smussi).
STEP2
Montare al comparatore la punta DX75737 (perno per sollevamento punta comparatore, n°18 valigetta 2).
Montare sull'uscita punta del comparatore, la punta DX75626 (punta con perno di appoggio n°6 valigetta 1) assemblata con la punta DX75627 (punta piena misura bobina, n°8 valigetta 1)
Fissare il comparatore nell'alloggio anteriore e settarlo in centesimi.
STEP3
Inserire nel corpo iniettore lo spessore, la molla e il pressure pin (o porta DGV).
STEP4
Collocare l'iniettore in modo che la punta del comparatore si posizioni completamente sul piano di appoggio del polverizzatore. Azzerare il comparatore e scendere con la traversa fino ad un valore di circa 1 mm.
Bloccare il movimento verticale (tramite le viti di fissaggio) ed azzerare il comparatore.
STEP5
Posizionare l'iniettore in modo che la punta di misura sia a contatto con il pressure pin (con la superficie della corona interna del porta DGV). Bloccare il movimento trasversale.
STEP6
Settare la pressione dell'aria a 0 bar.
Azionare il comando pneumatico e aumentare la pressione fino all'azzeramento della misura rilevata dal comparatore.
La pressione rilevata all'azzeramento è considerata come la "Forza della Molla".
FINE